Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

ACUSTIC BAND ISOSYSTEM

0,00 €
Tasse incluse

Fascia per lo scollegamento del massetto in polietilene espanso non reticolato di densità 25/30 Kg/m3 , pretagliata autoadesiva.

Spessore : 6 mm
Altezza : 250 mm
Pretaglio : 50/200 mm
Quantità
Add to wishlist

  Consegna Gratuita

sugli ordini superiori a 150 €

  Reso Gratuito

entro 9 giorni dall’acquisto

  Supporto 24/7

e assistenza garantita

Ti servono più pezzi?

Pagamento sicuro e garantito al checkout

ACUSTIC BAND ISOSYSTEM 50 ml

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibilità: 1000 In magazzino

Adesivo monocomponente bianco e grigio per pavimenti e rivestimenti sia interni che esterni.

AD 8 viene usato per incollare piastrelle in ceramica, mosaico ceramico, klinker, gres, cotto, ecc. su intonaci di fondo a base di calce, cemento, gesso e malte bastarde, massetti a base cemento o anidrite ben stagionati ed asciutti, solette in calcestruzzo ben stagionate ed esenti da freccia.

ISO BV 230 ISOSYSTEM

0,00 €
Disponibilità: Esaurito

Barriera al vapore 230 gr. desolidarizzante impermeabile in polietilene.Su entrambi i lati è rivestita di un tessuto non tessuto in polipropilene, che conferisce un’elevata adesione al supporto. Indicata per sottofondi e strutture verticali, per la posa di rivestimenti ceramici o pietra. Adatta per ambienti a contatto occasionale con acqua quali bagni e cucine.

Disponibilità: Esaurito

I profili sono realizzati con acciaio zincato DX51 di prima qualità, con copertura di zinco variabile tra i 100 e i 140 gr/mq, in conformità alle norme uni en 10326 – 10327 – 10142. Lo spessore standard dei profili è 6/10, su richiesta è possibile avere profili di spessore 8/10 e 10/10, anche prodotti in aluzinc o zinco magnesio. I profili sono prodotti in conformità alle norme CE 14195 – 13964.

Disponibilità: 1000 In magazzino

Trattamento cementizio bicomponente per la protezione attiva delle barre d'armatura.

BF 501 viene usato per la protezione dei ferri d'armatura dalla corrosione, prima dell'applicazione di malte per il ripristino del calcestruzzo.

Disponibilità: Esaurito

I profili sono realizzati con acciaio zincato DX51 di prima qualità, con copertura di zinco variabile tra i 100 e i 140 gr/mq, in conformità alle norme uni en 10326 – 10327 – 10142. Lo spessore standard dei profili è 6/10, su richiesta è possibile avere profili di spessore 8/10 e 10/10, anche prodotti in aluzinc o zinco magnesio. I profili sono prodotti in conformità alle norme CE 14195 – 13964.

Disponibilità: 1000 In magazzino

Bio-rinzaffo a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 per il risanamento di murature umide per interni ed esterni.

RINZAFFO 720 viene usato come rinzaffo nel risanamento di murature umide, coadiuvando l'azione antisale dell'INTONACO MACROPOROSO 717. Il prodotto favorisce inoltre l'adesione di intonaci a base di calce idraulica, ad esempio l'INTONACO 700, alla muratura.

Disponibilità: 1000 In magazzino

Eco Membrana impermeabilizzante sotto piastrella per ambienti interni.

AQUAZIP ECO-LAMINA 2D è una membrana impermeabilizzante da utilizzare sotto i pavimenti e rivestimenti in piastrelle ceramiche, pietra naturale e mosaici in ambienti interni non soggetti a traffico carrabile, anche in presenza di sistemi radianti. Idonea per locali esposti al contatto con acqua e vapore sia in modo occasionale, (come bagni o docce), sia continuo (come saune o bagni turchi), per prevenire il rischio di trasferimento di umidità agli ambienti adiacenti e la formazione di macchie e muffe. Grazie all'elevato valore di Sd, AQUAZIP ECO-LAMINA 2D rappresenta un'efficace barriera al passaggio del vapore.

Rotolo da 1x30 m

Disponibilità: 1000 In magazzino

Fibre polimeriche ad alta tenacità per il rinforzo di massetti.

FIBER MST 20 viene utilizzato per aumentare la tenacità e la duttilità di massetti. L'aggiunta di FIBER MST 20 permette inoltre di ridurre notevolmente le crepe dovute a fenomeni di ritiro plastico e di conservare una resistenza residua dopo la prima fessurazione. FIBER MST 20 può costituire una valida alternativa all'utilizzo di reti metalliche come rinforzo ad adeguati dosaggi.

Inoltre riduce i problemi dovuti alla corrosione e presenta una forte resistenza agli alcali prodotti dall'idratazione delle paste cementizie risultando immune a fenomeni di tipo corrosivo.

Sacchetti da 1 kg in scatola da 10 confezioni.

Disponibilità: 1000 In magazzino

Massetto a base cementizia, ad essiccazione tradizionale e ritiro controllato, per pavimenti interni ed esterni.

SC 420 è un massetto cementizio a consistenza semi-umida, utilizzato come strato di ripartizione di carico, in ambienti interni ed esterni, per la posa di rivestimenti in legno, resilienti (linoleum, PVC, moquettes, LVT, gomma, ecc.), materiali lapidei e piastrelle in ceramica.

Rispetta le indicazioni delle principali norme di posa (UNI 11493-1, UNI 11371, UNI 11714-1, ecc.).

Disponibilità: Esaurito

I profili con rivestimento in Aluzinc sono realizzati secondo normativa UNI EN 14195. Il materiale utilizzato è DX51D con una copertura in lega alluminio - zinco di 150 g/m² composta da 55% Alluminio, 43,4% Zinco, 1,6% Silicio. I prodotti ottenuti sono particolarmente adatti per l’uso in ambienti che esigono un’alta resistenza alla corrosione atmosferica. L’azione protettiva combinata di questi elementi fornisce all’Aluzinc migliori prestazioni rispetto ai rivestimenti singoli di Zinco e di Alluminio.

Disponibilità: 1000 In magazzino

Malta adesiva e sigillante epossidico bicomponente, antiacido, per fughe di almeno 3 mm, per interni ed esterni.

FE 838 viene usato per la stuccatura all'interno ed esterno di pavimenti e rivestimenti in ceramica o pietre naturali, di pavimenti e rivestimenti antiacido nelle industrie alimentari, nei laboratori chimici, nei caseifici, macelli, macellerie, pescherie, cantine, e comunque in locali dove sia richiesto un alto grado di igiene, nelle vasche con acque aggressive, nei casi di industrie dove sia richiesto un elevato grado di resistenza meccanica e all'aggressione chimica, per l'incollaggio antiacido di piastrelle.

Confezioni speciali con protezione dall'umidità da 10 kg (9,4 kg di Comp. A e 0,6 kg di Comp. B)

Tinte disponibili:

Bianco

Grigio (solo Spagna)

Disponibilità: Esaurito

Malta cementizia monocomponente tixotropica, polimero-modificata e fibrorinforzata ad elevata adesione per il rinforzo, la riparazione e la protezione di strutture in calcestruzzo e per sistemi FRCM.

SISMA R4 viene usato come malta per la realizzazione di sistemi FRCM nel rinforzo di elementi in calcestruzzo in abbinamento al tessuto in fibra di acciaio inox.

Può essere utilizzato per la riparazione di elementi strutturali quali travi e pilastri, di cornicioni, frontalini di balconi, intradosso di solette, di manufatti in calcestruzzo facciavista, di infrastrutture quali ponti, viadotti, gallerie.

Disponibilità: 1000 In magazzino

Intonaco di fondo fibrorinforzato a base di calce e cemento, per interni ed esterni.

KD 2 viene usato come intonaco di fondo all'interno ed all'esterno su murature in mattoni, blocchi in calcestruzzo, calcestruzzo grezzo, ecc. Per sottofondi speciali bisogna osservare le istruzioni del fornitore.