Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

PROFILI PER PARETI IN CARTONGESSO IN LAMIERA ZINCATA MONTANTE 50 50 X 48,8 X 47 ARENA PROFILI

0,00 €
Tasse incluse

I profili sono realizzati con acciaio zincato DX51 di prima qualità, con copertura di zinco variabile tra i 100 e i 140 gr/mq, in conformità alle norme uni en 10326 – 10327 – 10142. Lo spessore standard dei profili è 6/10, su richiesta è possibile avere profili di spessore 8/10 e 10/10, anche prodotti in aluzinc o zinco magnesio. I profili sono prodotti in conformità alle norme CE 14195 – 13964.

Lunghezza : 3500 mm
Quantità
Add to wishlist

  Consegna Gratuita

sugli ordini superiori a 150 €

  Reso Gratuito

entro 9 giorni dall’acquisto

  Supporto 24/7

e assistenza garantita

Ti servono più pezzi?

Pagamento sicuro e garantito al checkout

MONTANTE 50

Specifiche tecniche

DESTINAZIONE D'USO
Per la realizzazione di pareti e contropareti

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibilità: Esaurito

I profili sono realizzati con acciaio zincato DX51 di prima qualità, con copertura di zinco variabile tra i 100 e i 140 gr/mq, in conformità alle norme uni en 10326 – 10327 – 10142. Lo spessore standard dei profili è 6/10, su richiesta è possibile avere profili di spessore 8/10 e 10/10, anche prodotti in aluzinc o zinco magnesio. I profili sono prodotti in conformità alle norme CE 14195 – 13964.

Disponibilità: 1000 In magazzino

Intonaco di lisciatura a base di calce e gesso per interni.

ZL 25 viene usato come intonaco di lisciatura su intonaci interni a base di calce e gesso; nel caso di intonaci a base di calce e cemento, questi devono essere sufficientemente stagionati. In locali umidi (bagni, cucine, garage) è da evitare l'uso di ZL 25; in tal caso si consiglia l'applicazione di intonaci a base di calce e cemento.

Disponibilità: 1000 In magazzino

Rasante minerale fibrorinforzato idrofugato e polimero modificato, da applicarsi su calcestruzzo, contenente cemento solfato-resistente, per interno ed esterno.

GEOACTIVE R-EVOLUTION 6 è un rasante minerale per interni ed esterni ad elevata stabilità dimensionale e caratteristiche meccaniche, usato per il ripristino e la regolarizzazione del calcestruzzo.

Disponibilità: 1000 In magazzino

Massetto a base cementizia, ad essiccazione rapida e ritiro controllato, per pavimenti interni.

SR 450 è un massetto cementizio a consistenza semi-umida, a presa ed essiccazione rapida, utilizzato come strato di ripartizione di carico, in ambienti interni, per la posa di rivestimenti in legno, resilienti (linoleum, PVC, moquette, LVT, gomma, ecc.), materiali lapidei, piastrelle in ceramica e resinosi.

Ideale per rappezzi e rifacimenti di massetti in sistemi di posa rapidi e per interventi in cui sia richiesta l'agibilità dei locali in tempi brevi.

Indicato anche per l'applicazione su impianti di riscaldamento/raffrescamento senza l'utilizzo di additivi aggiuntivi.

Disponibilità: Esaurito

I profili sono realizzati con acciaio zincato DX51 di prima qualità, con copertura di zinco variabile tra i 100 e i 140 gr/mq, in conformità alle norme uni en 10326 – 10327 – 10142. Lo spessore standard dei profili è 6/10, su richiesta è possibile avere profili di spessore 8/10 e 10/10, anche prodotti in aluzinc o zinco magnesio. I profili sono prodotti in conformità alle norme CE 14195 – 13964.

Disponibilità: Esaurito

I profili sono realizzati con acciaio zincato DX51 di prima qualità, con copertura di zinco variabile tra i 100 e i 140 gr/mq, in conformità alle norme uni en 10326 – 10327 – 10142. Lo spessore standard dei profili è 6/10, su richiesta è possibile avere profili di spessore 8/10 e 10/10, anche prodotti in aluzinc o zinco magnesio. I profili sono prodotti in conformità alle norme CE 14195 – 13964.

Disponibilità: Esaurito

LG LINEAR è un tubo in pvc a parete compatta con un contenuto di pvc superiore all’80% in massa per condotte fognarie e scarichi interrati di acque civili e industriali non in pressione all’esterno dell’edificio (area di applicazione U) sia interrati (area di applicazione UD). Principali caratteristiche fisiche: peso specifico 1,50 g/cm3 Vicat ≥ 79°C modulo elastico ≥ 3200 Mpa.

Disponibilità: 1000 In magazzino

Malta cementizia a reologia controllabile da fluida a superfluida, espansiva, ad elevate prestazioni meccaniche, per il ripristino e il rinforzo di strutture in calcestruzzo armato e per ancoraggi di precisione e inghisaggi.

Impastato a consistenza fluida è indicato per lavori di ripristino del calcestruzzo ammalorato, per interventi di rinforzo strutturale con armatura integrativa, per lavori di ripristino dove sia necessaria una protezione del calcestruzzo dall'attacco solfatico e in generale in tutti i casi in cui gli spessori e la configurazione della struttura richiedano l'utilizzo di una malta colabile ad elevate prestazioni. 

Disponibilità: Esaurito

Rete d'armatura bidirezionale bilanciata in fibra di vetro alcali-resistente per la realizzazione di sistemi FRCM e di presidi antiribaltamento.

FASSANET ZR 350 viene impiegata per la riparazione ed il rinforzo di elementi in muratura (maschi murari, volte, archi, ecc.).La rete di armatura ha la funzione di distribuire le sollecitazioni indotte da fenomeni sismici, conferendo alla muratura un'elevata duttilità.

Rotoli con lunghezza 50 m e larghezza 1 m

Disponibilità: Esaurito

I profili sono realizzati con acciaio zincato DX51 di prima qualità, con copertura di zinco variabile tra i 100 e i 140 gr/mq, in conformità alle norme uni en 10326 – 10327 – 10142. Lo spessore standard dei profili è 6/10, su richiesta è possibile avere profili di spessore 8/10 e 10/10, anche prodotti in aluzinc o zinco magnesio. I profili sono prodotti in conformità alle norme CE 14195 – 13964.

Disponibilità: 1000 In magazzino

Intonaco di fondo fibrorinforzato a base di calce e cemento, per interni ed esterni.

KD 2 viene usato come intonaco di fondo all'interno ed all'esterno su murature in mattoni, blocchi in calcestruzzo, calcestruzzo grezzo, ecc. Per sottofondi speciali bisogna osservare le istruzioni del fornitore.

Disponibilità: Esaurito

Bandella in TPE per la sigillatura e l'impermeabilizzazione elastica di giunti.

FASSA TPE 170 è indicato per la sigillatura e l'impermeabilizzazione di giunti soggetti a movimenti fino a 5 mm di ampiezza.

FASSA TPE 170#s#può essere utilizzato ad esempio per:

Sigillatura di giunti strutturali e giunti soggetti ad ampi movimenti di lavoro.

Impermeabilizzazione elastica di giunti di gallerie e opere stradali.

Giunti di tenuta per opere idrauliche.

Sigillatura di giunti tra pannelli prefabbricati.

Disponibilità: 1000 In magazzino

Massetto autolivellante a base cementizia per pavimenti interni civili.

SA 500, grazie alla particolare formulazione, può essere utilizzato per la realizzazione di massetti in ambienti interni, con la funzione di strato di ripartizione di carico, per la posa di rivestimenti in legno, resilienti (linoleum, PVC, moquette, LVT, gomma, ecc.) e piastrelle di ceramica.

Destinazioni d'uso:

Ambienti ad uso residenziale (alberghi, locali di abitazione e relativi servizi); Uffici privati e pubblici; Ambienti pubblici (ristoranti, strutture sanitarie, scuole, palestre, ecc.).

Particolarmente indicato per l'applicazione su impianti di riscaldamento/raffrescamento grazie all'elevata compattezza con conseguente bassa inerzia termica.

Disponibilità: Esaurito

Tubo in polietilene alta densità PEHD a doppia parete strutturata per la realizzazione di reti fognarie. Il sistema di giunzione a bicchiere con guarnizione elastomerica pre-inserita ed orientata secondo il verso del flusso, permette di ottenere una tenuta idraulica molto elevata. 

Disponibilità: Esaurito

Tubo in polietilene alta densità PEHD a doppia parete strutturata per la realizzazione di reti fognarie. Il sistema di giunzione a bicchiere con guarnizione elastomerica pre-inserita ed orientata secondo il verso del flusso, permette di ottenere una tenuta idraulica molto elevata. 

Disponibilità: Esaurito

Ytofor è un sistema di rinforzo armato in rotolo di larghezza 40 o 80 mm in blocchi di calcestruzzo aerato autoclavato a giunto sottile, costituto da una rete di cavi di acciaio zincato intrecciati tra loro e rivestiti in fibra di vetro con un alto valore di carico di snervamento pari a 1770 MPa.