Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

BLOCCHI A U XELLA YTONG MULTIPOR

0,00 €
Tasse incluse

Blocchi cassero a U per l’irrigidimento di murature (se richiesto dal progetto statico) o per la realizzaione di architravi per aperture su pareti di sp. minimo 20 cm.

Dimension : 62,5 X 25 cm
Spessore : 36 cm
Quantità
Add to wishlist

  Consegna Gratuita

sugli ordini superiori a 150 €

  Reso Gratuito

entro 9 giorni dall’acquisto

  Supporto 24/7

e assistenza garantita

Ti servono più pezzi?

Pagamento sicuro e garantito al checkout

XELLA BLOCCHI A U

Scarica

SCHEDA TECNICA

Scheda tecnica del prodotto BLOCCHI A U

Scarica (192.91KB)

16 altri prodotti della stessa categoria:

ISO BV 230 ISOSYSTEM

0,00 €
Disponibilità: Esaurito

Barriera al vapore 230 gr. desolidarizzante impermeabile in polietilene.Su entrambi i lati è rivestita di un tessuto non tessuto in polipropilene, che conferisce un’elevata adesione al supporto. Indicata per sottofondi e strutture verticali, per la posa di rivestimenti ceramici o pietra. Adatta per ambienti a contatto occasionale con acqua quali bagni e cucine.

Disponibilità: 1000 In magazzino

Intonaco di fondo a base di gesso e calce per interni.

ZF 12 viene usato come intonaco di fondo per interni su murature in mattoni, blocchi in calcestruzzo, calcestruzzo grezzo, ecc.

Per sottofondi speciali bisogna osservare le istruzioni del fornitore.

In locali umidi (bagni, cucine, garage) è da evitare l'uso di ZF 12 e si consiglia l'applicazione di intonaci a base di calce e cemento.

Disponibilità: Esaurito

Le strutture metalliche per cartongesso Arena Profili sono ottenute dalla profilatura di nastri in acciaio zincato a caldo con procedimento in continuo DX51D+ Z, copertura di zinco su entrambi i lati non inferiore a 100g/m² e tensione di snervamento superiore a 300N/mm², conformi alla norma UNI EN10346:2015. Le Guide Arena Profili con sezione ad U sono laminate a freddo e perforate per il fissaggio a pavimento e a soffitto. Marcati CE secondo la norma UNI EN14195.

Disponibilità: 1000 In magazzino

Murature realizzate con elementi in cls tagliafuoco testati secondo Decreto Ministeriale 16.02.2007, che prevede la classificazione in base a risultati di prove sperimentali o di metodi analitici. Gli elementi Standard Tagliafuoco iST/TF sono prodotti con marchio Structural che garantisce le migliori caratteristiche necessarie per la realizzazione di Grandi Murature. Tutti gli elementi Standard iST sono disponibili nelle versioni Intonaco, Facciavista e Impermeabile.

Dimensioni modulari:
50x30x20 cm
Spessore: 30 cm

Disponibilità: 1000 In magazzino

Malta cementizia monocomponente, tixotropica, fibrorinforzata, a ritiro controllato, contenente cemento solfatoresistente, spruzzabile, per la riparazione ed il rinforzo di strutture in calcestruzzo, murature miste, murature storiche e tamponamenti.

È indicato per interventi di consolidamento o rinforzo strutturale con rete metallica elettrosaldata di strutture in muratura e in calcestruzzo. Viene inoltre impiegato per la riparazione di spigoli di travi e pilastri, per il ripristino di cornicioni e di balconi ammalorati e per lavori di ricostruzione degli strati corticali in opere di cemento armato quando sono richieste delle resistenze meccaniche di media entità. 

Non si utilizza su superfici in gesso, verniciate e, in generale, su supporti meccanicamente deboli e carbonatati.

Disponibilità: 1000 In magazzino

Massetto a base cementizia, ad essiccazione rapida e ritiro controllato, per pavimenti interni.

SR 450 è un massetto cementizio a consistenza semi-umida, a presa ed essiccazione rapida, utilizzato come strato di ripartizione di carico, in ambienti interni, per la posa di rivestimenti in legno, resilienti (linoleum, PVC, moquette, LVT, gomma, ecc.), materiali lapidei, piastrelle in ceramica e resinosi.

Ideale per rappezzi e rifacimenti di massetti in sistemi di posa rapidi e per interventi in cui sia richiesta l'agibilità dei locali in tempi brevi.

Indicato anche per l'applicazione su impianti di riscaldamento/raffrescamento senza l'utilizzo di additivi aggiuntivi.

Disponibilità: 1000 In magazzino

Glitter decorativo per FASSAFILL EPOXY al quale conferisce un aspetto luminoso e brillante.

GLITTER LUXOR si utilizza miscelato a FASSAFILL EPOXY per ottenere un effetto cromatico metallizzato o perlescente dove sono richiesti particolari effetti decorativi, valorizzando e aumentando la lucentezza del rivestimento.

Una confezione di GLITTER LUXOR (90 g) per ogni confezione di FASSAFILL EPOXY (kg 3).

Confezioni speciali con protezione dall'umidità da 90 g

Tinte: disponibile in 3 colori (vedere gamma colori nella scheda tecnica)

Disponibilità: Esaurito

Bio-Malta strutturale per iniezioni M10 a base di calce aerea ed eco-pozzolane, priva di cemento.

BIO-INIEZIONE M10 viene usato come malta da iniezione per il consolidamento di fondazioni e murature di edifici storici, comprese le porzioni che sono state oggetto di scuci-cuci.

Disponibilità: 1000 In magazzino

Intonaco idrorepellente Fassa KZ35, a base di cemento e pozzolana per la zoccolatura in esterni e in interni.

KZ 35 viene usato come intonaco di fondo nella fascia di zoccolatura su murature in laterizio, blocchi, ecc., anche qualora siano presenti tracce di solfati nella muratura. Per sottofondi speciali bisogna osservare le istruzioni del fornitore. KZ 35 viene indicato quale sottofondo ideale all'esterno per i rivestimenti murali a base minerale.

Disponibilità: 1000 In magazzino

Malta cementizia monocomponente, tixotropica, fibrorinforzata, a presa rapida, a ritiro controllato per riparazioni e finiture di calcestruzzo.

Viene usato per la riparazione di elementi in calcestruzzo degradati. È particolarmente indicato per interventi di ripristino corticale del calcestruzzo in cui si necessiti di una presa rapida.

Può essere utilizzato ad esempio per:

riparazione di cornicioni e frontalini di balconi;

riparazione corticale di elementi in calcestruzzo armato quali travi, pilastri;

riparazione di elementi prefabbricati in calcestruzzo;

regolarizzazione di aree di calcestruzzo con difetti superficiali come nidi di ghiaia, fori dei distanziatori, riprese di getto, ecc.

Disponibilità: 1000 In magazzino

Adesivo cementizio extra-bianco per elementi in vetromattone.

CRISTAL-TECH è un adesivo cementizio bianco usato per posare all'interno e all'esterno elementi in vetromattone su strutture verticali. La malta può anche essere utilizzata per la sigillatura degli stessi elementi in vetromattone, per realizzare giunti da 2 a 25 mm di spessore.

Sacchi speciali con protezione dall'umidità da ca. 25 kg

Sacchetti da ca. 5 kg in scatole da 5 pz

Disponibilità: 1000 In magazzino

Murature realizzate con elementi in cls tagliafuoco testati secondo Decreto Ministeriale 16.02.2007, che prevede la classificazione in base a risultati di prove sperimentali o di metodi analitici. Gli elementi Standard Tagliafuoco iST/TF sono prodotti con marchio Structural che garantisce le migliori caratteristiche necessarie per la realizzazione di Grandi Murature. Tutti gli elementi Standard iST sono disponibili nelle versioni Intonaco, Facciavista e Impermeabile.

Dimensioni modulari:
50x12x20 cm
Spessore: 12 cm

Disponibilità: 1000 In magazzino

Murature realizzate con elementi in cls tagliafuoco testati secondo Decreto Ministeriale 16.02.2007, che prevede la classificazione in base a risultati di prove sperimentali o di metodi analitici. Gli elementi Standard Tagliafuoco iST/TF sono prodotti con marchio Structural che garantisce le migliori caratteristiche necessarie per la realizzazione di Grandi Murature. Tutti gli elementi Standard iST sono disponibili nelle versioni Intonaco, Facciavista e Impermeabile.

Dimensioni modulari:
50x15x20 cm
Spessore: 15 cm

Disponibilità: 1000 In magazzino

Malta cementizia monocomponente, tixotropica, fibrorinforzata, a ritiro compensato, contenente cemento solfatoresistente, spruzzabile, per la riparazione e ricostruzione di strutture in calcestruzzo.

È indicato per lavori di ripristino del calcestruzzo ammalorato, per interventi di rinforzo strutturale con rete metallica elettrosaldata e dove sia necessaria una protezione del calcestruzzo dall'attacco solfatico. Viene utilizzato per la riparazione di spigoli di travi e di pilastri, per il ripristino di cornicioni, e di balconi ammalorati causa degrado del calcestruzzo, per lavori di ricostruzione degli strati di copriferro in opere di cemento armato.