Sigillante cementizio idrofugato per fughe 0-5 mm, resistente a muffe e alghe.
FASSAFILL SMALL è un sigillante cementizio impiegato per stuccare fughe con larghezza da 0 a 5 mm tra piastrelle ceramiche di ogni tipo: bicottura, monocottura, gres, gres porcellanato, gres laminato, klinker e cotto, marmi, graniti, agglomerati e mosaici vetrosi, in ceramica o in marmo.
FASSAFILL SMALL si utilizza per le stuccature all'interno e all'esterno, di pavimenti e rivestimenti, in tutti gli ambienti non soggetti ad elevata aggressione chimica.
Sacchetti da ca. 5 kg in scatole da 5 pezzi
Tinte: disponibile in 28 colori (vedere gamma colori nella scheda tecnica)
Blocchi isolanti, trattati con specifico agente idrofobo per ridurne l'assorbimento di acqua, per la correzione dei ponti termici delle murature tradizionali (piede della muratura a contatto con la fondazione o col pavimento del piano terra, bordi delle aperture, ecc.). Prodotto marchiato CE in conformità alla norma armonizzata UNI EN 771-4, elemento di Gruppo 1 secondo EN 1996-1-1.
Rete d'armatura in fibra di vetro alcali resistente per massetti.
FASSANET FLOOR è una rete di armatura per il rinforzo dei massetti; può essere impiegata in tutte le applicazioni per cui sia richiesto un incremento della resistenza a trazione.
È particolarmente idonea per massetti con impianto radiante perché ne contrasta le dilatazioni termiche prevenendo la generazione di fessurazioni e cavillature. Può essere impiegata per ridurre il ritiro idraulico soprattutto in presenza di geometrie particolarmente irregolari, tutto ciò si traduce in una diminuzione delle fessurazioni che potrebbero manifestarsi durante la maturazione.
FASSANET FLOOR è facile da maneggiare e da tagliare rendendo le operazioni di installazione più veloci.
Dispersione di resine sintetiche per prodotti a base cementizia.
AG 15 viene utilizzato con differenti funzioni:
come isolante, fissativo o stabilizzante del fondo prima dell'applicazione di rivestimenti murali a base minerale e di intonaci di finitura a base calce;
in combinazione con intonaci di fondo a base cementizia qualora si renda necessario aumentarne proprietà quali elasticità e adesione. Si utilizza in particolare per riparazioni a rappezzo di superfici intonacate e per applicazione diretta di intonaci su superfici in calcestruzzo liscio;
per realizzare strati di ancoraggio (rinzaffi) su superfici in calcestruzzo liscio;
per confezionare boiacche cementizie adesive per riprese di getto di calcestruzzo fresco su vecchio e per massetti ancorati.
I profili sono realizzati con acciaio zincato DX51 di prima qualità, con copertura di zinco variabile tra i 100 e i 140 gr/mq, in conformità alle norme uni en 10326 – 10327 – 10142.Lo spessore standard dei profili è 6/10, su richiesta è possibile avere profili di spessore 8/10 e 10/10, anche prodotti in aluzinc o zinco magnesio. I profili sono prodotti in conformità alle norme CE 14195 – 13964.
Turbovite in acciaio zincato e piattello a sottotesta piatta per presidi di elementi non strutturali.
La VITE RA-P e il PIATELLO IT 60/5 H vengono impiegati nei presidi di elementi non strutturali della linea FASSAPROTECTION per realizzare connessioni delle reti in fibra agli elementi in calcestruzzo.
Bio-Malta strutturale per iniezioni M10 a base di calce aerea ed eco-pozzolane, priva di cemento.
BIO-INIEZIONE M10 viene usato come malta da iniezione per il consolidamento di fondazioni e murature di edifici storici, comprese le porzioni che sono state oggetto di scuci-cuci.
Malta refrattaria cementizia monocomponente ad indurimento rapido, adatta ad utilizzi dove sia richiesta un'elevata resistenza alle alte temperature.
FASSA FIREWALL è usata come malta per muratura per tutti i lavori dove sia richiesta un'elevata resistenza alle alte temperature, come ad esempio il montaggio e la stuccatura di caminetti, forni, barbecues, canne fumarie, cappe, mattoni refrattari.
Tubo pvc rigidocolore arancio per scarico di acque domestiche e piovanead alta e bassa temperatura Bicchiere liscio ad incollaggio.Diametri da mm 100 a mm 200. Temperatura massima permanenza dei flussi convogliati: 70°C per scarichi discontinui e per una durata non superiore ad un minuto. La temperatura massima è di 95°C. Codice applicazione tipo B(nei prefabbricati destinati all’uso sopra terra, all’interno degli edifici, fissati alle pareti)
I profili sono realizzati con acciaio zincato DX51 di prima qualità, con copertura di zinco variabile tra i 100 e i 140 gr/mq, in conformità alle norme uni en 10326 – 10327 – 10142.Lo spessore standard dei profili è 6/10, su richiesta è possibile avere profili di spessore 8/10 e 10/10, anche prodotti in aluzinc o zinco magnesio. I profili sono prodotti in conformità alle norme CE 14195 – 13964.
Tubi POLIER in polietilene alta densità di IIIª generazione PEHD-PE100, dedicati al trasporto in pressione di acqua potabile o da potabilizzare, rappresentano benissimo i punti di forzadella nostra azienda: affidabilità, forza, accuratezza, sicurezza…Polier è sinonimo di qualità in campo acquedottisticoda decenni, perché è prodotto secondo i rigorosi requisitidelle normative vigenti ed è, fin dalla sua nascita, refrattarioa fenomeni di corrosione, molto resistenteal cosiddetto “colpo d’ariete” ed alla fessurazione rapida (RCP), costantenelle prestazioni meccaniche, chimiche, idrauliche, anche a basse temperature.
Tubo ad altaresistenzain polipropilene alto modulo PPHMa doppia parete strutturata per la realizzazione di reti fognarie. Caratterizzato da elevata tenutaidraulicain virtù del suo sistema di giunzione a bicchiere con guarnizione elastomerica pre-inserita ed orientata secondo il verso del flusso, KINGCOR reagisce ottimamente ad eventuali sovrappressionidel fluido convogliato internamente e ha ottime prestazionianche nei riguardi di infiltrazionidall’esterno dovute, ad esempio, da installazioni vicine a falde acquifere.
Bio-rivestimento murale extra bianco a base minerale per esterni ed interni.
RB 301 viene usato come intonaco decorativo per esterni ed interni su intonaci di fondo a base di calce-cemento o su rasature armate con rete d'armatura in fibra di vetro alcali-resistente. Per applicazioni esterne si consigliano intonaci di fondo a base di calce e cemento contenenti materiale idrofugo come KI 7. Per applicazioni interne si consigliano intonaci di fondo a base di calce e cemento (KB 13, KC 1, KS 9, ...).
Può essere usato come intonaco di finitura a completamento di cicli di risanamento di murature soggette a umidità di risalita realizzati con intonaci macroporosi.
Bio-intonaco di fondo a base di calce, ad effetto marmorino, per interni ed esterni.
KB 13 viene usato come intonaco di fondo su murature in mattoni, blocchi in calcestruzzo, calcestruzzo grezzo, ecc. Per sottofondi speciali bisogna osservare le istruzioni del fornitore.