

This is custom content
Benvenuti in Edilstore
Preventivo personalizzato
e assistenza garantita
Pagamento sicuro e garantito al checkout
Degrassatore sotto lavello in manufatto monolitico di polietilene, costruito nella tecnica dello stampaggio rotazionale a spessore costante delle pareti con sedimentazione al fondo e ritenzione del materiale flottante in sommità. Il degrassatore è da installare sotto un normale lavello di cucina destinato al trattamento dei reflui di scarico che, prima di confluire nella fognatura pubblica, saranno privati delle sostanze flottanti come i grassi, gli oli animali e vegetali e anche delle sostanze solide come sabbia e inerti. La vasca è dotata di fori di ingresso con guarnizione e uscita filettata in ottone, sfiato e tappo filettato per l'ispezione e la manutenzione periodica.
Pannello in poliuretano marca Swisspor modello Pir Kal spessore 20 mm conducibilità termica 0,022 resistenza a compressione >150 kPa.
RESINA LIQUIDA IMPERMEABILIZZANTE AL SOLVENTE
ASCIUGATURA RAPIDISSIMA, APPLICABILE SEMPRE
Rivestimento decorativo acril-silossanico dalla texture compatta e morbida, semitraspirante, impermeabile e resistente alle muffe, compatibile con licataTHERM.
PANNELLI FONOASSORBENTI PER PARETI, CONTROPARETI E CONTROSOFFITTI IN CARTONGESSO
Pannello fonoassorbente e fonoimpedente.
Rivestimento acrilico decorativo dalla finitura scorrevole e rustica, idrorepellente e resistente alle muffe.
Malta cementizia, premiscelata, colabile, espansiva in aria, fibrorinforzata con fibre rigide in acciaio, duttile, ad elevata resistenza a flessione, resistente agli agenti aggressivi dell’ambiente, studiata per ripristinare, riparare, rinforzare strutture in calcestruzzo. Non richiede applicazione di armatura di contrasto.
Rivestimento acrilico decorativo dalla finitura scorrevole e rustica, idrorepellente e resistente alle muffe.
Idropittura per interni extra scorrevole, traspirante semilavabile.
Adesivo cementizio deformabile ad alte prestazioni, classificato come C2TE-S1 secondo le normative UNI EN 12004 e UNI EN 12002, a scivolamento verticale limitato, tempo aperto prolungato, specifico per l’incollaggio a strato sottile di piastrelle in ceramica e materiale lapideo.
Adesivo cementizio C2TE ad alte prestazioni, per l'incollaggio a strato sottile di pietra e ceramica.