Lastre in cartongesso. Lastre a bordo assottigliato. Lastra (Tipo DFI secondo EN 520) a coesione del nucleo di gesso migliorata nei confronti dell'incendio, grazie alla presenza di additivi speciali nel nucleo di gesso, fibra di vetro e vermiculite.
Prodotto realizzato in acciaio zincato utilizzato nella costruzione di controsoffitti. Il posizionamento dell'accessorio avviene per accoppiamento sull'ala della putrella. Al gancio verrà fissato il relativo pendino.
FONOPOR® è una lastra in EPS-T a marchio “CE” EN 13163 con reazione al fuoco Euroclasse “E”. FONOPOR® è la risposta con un unico prodotto per il rispetto delle norme sull’ acustica e termica. FONOPOR® è realizzato con polistirene espanso additivato con grafite che gli assicura un elevato potere di isolamento termico. Il successivo processo di elasticizzazione rende inoltre FONOPOR® un prodotto con valori di bassa rigidità dinamica, caratteristica ideale per l’isolamento acustico dei solai
Pannelli accoppiati. Lastre sul cui retro è stato incollato un pannello di polistirene espanso (conforme alla norma UNI EN 13163) con massa volumica pari a 15 kg/m³ ± 8% e conduttività termica lambda pari a 0,036 W/mK: sia la lastra, sia il pannello possono essere di vari spessori in funzione delle caratteristiche richieste al sistema.
Pannelli accoppiati. Lastra speciale in cartongesso (Tipo A secondo EN 520) sul cui retro è stato incollato un pannello di poliuretano riciclato sp. 10 mm rivestito su ambo i lati con un tessuto non tessuto, per realizzare soluzioni con minimi ingombri ed elevate prestazioni acustiche.
Pannello autoportante battentato due lati fonoisolante e fonoassorbente, “ACUSTIC RC®”, formato dall’accoppiamento di due strati di lana minerale spessore 20 mm, densità130 kg/m3 , con interposta una massa plastomerica 7,5 Kg/m2 nominale.
Pannello con nucleo in polistirolo estruso (XPS). Rinforzato su entrambi i lati con un tessuto in fibre di vetro resistente agli alcali e rivestito con malta speciale.
Lastre tecniche. L’Akustik Gips® C1 è la lastra in cartongesso, rivestita su di un lato con un pannello AKUSTIK C1 in agglomerato di poliuretano densità 120 Kg/m3 , con delle ottime caratteristiche di fonoassorbenza e di isolamento termico.
LA LASTRA IN CARTONGESSO ACCOPPIATA SU UN LATO CON UN PANNELLO IN AGGLOMERATO DI POLIURETANO PER L’ISOLAMENTO TERMOACUSTICO IN CONTROPLACCAGGIO
Prodotto realizzato in acciaio zincato utilizzato nella costruzione di controsoffitti. Il posizionamento dell'accessorio avviene per accoppiamento sull'ala della putrella. Al gancio verrà fissato il relativo pendino.
Prodotto realizzato in acciaio zincato utilizzato nella formazione di controsoffitti autoportanti, funge da blocco e distanziatore. La staffa verrà fissata a dei travetti/montanti autoportanti mentre il foro asolato servirà per la sospensione della pendinatura del successivo controsoffitto.
Pannelli accoppiati. Lastre sul cui retro è stato incollato un pannello di lana di roccia (conforme alla norma UNI EN 13162) con massa volumica pari a 90 kg/m³ ± 10% e conduttività termica lambda pari a 0,035 W/mK: sia la lastra, sia il pannello possono essere di vari spessori in funzione delle caratteristiche richieste al sistema.
ACUSTIC PE 15 N è un materiale composto da polietilene espanso bianco densità 15,5 kg/m3 dello spessore 2 mm con film HD sbordante. Utilizzato come isolante interponendo il materassino sotto la finitura in legno prefinito, sia nelle nuove costruzioni che per la bonifica di solai esistenti tramite la posa diretta sopra al pavimento finito.
Prodotto realizzato in acciaio zincato utilizzato nella costruzione di controsoffitti. Il posizionamento dell'accessorio avviene per accoppiamento sull'ala della putrella. Al gancio verrà fissato il relativo pendino.
ACUSTIC GUM® è un isolante acustico costituito da gomma a mescola speciale con cariche minerali, rivestito su entrambi i lati con tessuto non tessuto con funzione antiaderente, può essere anche adesivizzato. ACUSTIC GUM® viene utilizzato in edilizia civile, industriale, navale e nella automotive. Grazie alle sue proprietà di isolamento acustico, antivibrante si adatta a varie superfici, migliorandone così l’isolamento acustico e lo smorzamento delle vibrazioni sulle diverse strutture leggere (legno, lamiera, plastica, cartongesso ecc.).
Lastre tecniche.L’Akustik Sound è composto da una lastra in cartongesso accoppiata su un lato con un pannello in fibra di poliestere di colore nero. È il prodotto specifico per l’isolamento acustico dei soffitti modulari sia forati che non; contribuisce inoltre ad aumentare l’isolamento termico del soffitto e ottimizza l’assorbimento acustico.
LA LASTRA IN CARTONGESSO ACCOPPIATA SU DI UN LATO CON UN PANNELLO IN FIBRA DI POLIESTERE PER L’ISOLAMENTO ACUSTICO DEI SOFFITTI MODULARI