Le strutture metalliche per cartongesso Arena Profili sono ottenute dalla profilatura di nastri in acciaio zincato a caldo con procedimento in continuo DX51D+ Z, copertura di zinco su entrambi i lati non inferiore a 100g/m² e tensione di snervamento superiore a 300N/mm², conformi alla norma UNI EN10346:2015. Le Guide Arena Profili con sezione ad U sono laminate a freddo e perforate per il fissaggio a pavimento e a soffitto. Marcati CE secondo la norma UNI EN14195.
Home
Ci sono 478 prodotti.
Pannelli accoppiati. Lastra sul cui retro è stato incollato un pannello di schiuma polyiso espansa (conforme alla norma UNI EN 13165) con massa volumica pari a 36 kg/m³ ± 1,5% e conduttività termica lambda pari a 0,022 W/mK. Il pannello è contenuto tra due supporti di carta metallizzata multistrato che funge da barriera al vapore. Sia la lastra, sia il pannello possono essere di vari spessori in funzione delle caratteristiche richieste al sistema.
(Prezzo a singolo pacco)
Pannello termoisolante in lana minerale per coibentazione con sistema a cappotto di case in legno, laterocemento e con struttura metallica. Nella realizzazione di facciate retroventilate. Per intercapedini isolate e per cappotti interni.
(Prezzo a singolo pacco)
Finitura decorativa minerale alla calce, con finissima polvere di marmo, ad effetto marmorino
RICORDI MARMO viene applicato all'interno su RICORDI MATERIA, intonaci di finitura e rasanti a base di leganti idraulici o a base di calce, purché consistenti e ben rifiniti. Può essere applicato anche su superfici lisce in cartongesso, purché opportunamente primerizzate con fissativo in microemulsione all'acqua, solvent-free a forte penetrazione tipo MIKROS 001 e regolarizzate con fondo pigmentato riempitivo di preparazione FX 526.
Confezioni da 20 kg, 5 kg e 2,5 kg
Le strutture metalliche per cartongesso Arena Profili sono ottenute dalla profilatura di nastri in acciaio zincato a caldo con procedimento in continuo DX51D+ Z, copertura di zinco su entrambi i lati non inferiore a 100g/m² e tensione di snervamento superiore a 300N/mm², conformi alla norma UNI EN10346:2015. Le Guide Arena Profili con sezione ad U sono laminate a freddo e perforate per il fissaggio a pavimento e a soffitto. Marcati CE secondo la norma UNI EN14195.
Pannelli accoppiati. Lastre sul cui retro è stato incollato un pannello di lana di vetro (conforme alla norma UNI EN 13162) con massa volumica pari a 85 kg/m³ ± 10% e conduttività termica lambda pari a 0,031 W/mK: sia la lastra, sia il pannello possono essere di vari spessori in funzione delle caratteristiche richieste al sistema.
(Prezzo a singolo pacco)
Pannello termoisolante in fibra di legno per coibentazione di tetti in legno, laterocemento e su struttura metallica. Nel paramento di facciate retroventilate. Per intercapedini isolate e per cappotti interni.
(Prezzo a singolo pacco)
Finitura decorativa minerale alla calce, con finissima polvere di marmo, ad effetto marmorino
RICORDI MARMO viene applicato all'interno su RICORDI MATERIA, intonaci di finitura e rasanti a base di leganti idraulici o a base di calce, purché consistenti e ben rifiniti. Può essere applicato anche su superfici lisce in cartongesso, purché opportunamente primerizzate con fissativo in microemulsione all'acqua, solvent-free a forte penetrazione tipo MIKROS 001 e regolarizzate con fondo pigmentato riempitivo di preparazione FX 526.
Confezioni da 20 kg, 5 kg e 2,5 kg
Le strutture metalliche per cartongesso Arena Profili sono ottenute dalla profilatura di nastri in acciaio zincato a caldo con procedimento in continuo DX51D+ Z, copertura di zinco su entrambi i lati non inferiore a 100g/m² e tensione di snervamento superiore a 300N/mm², conformi alla norma UNI EN10346:2015. Le Guide Arena Profili con sezione ad U sono laminate a freddo e perforate per il fissaggio a pavimento e a soffitto. Marcati CE secondo la norma UNI EN14195.
Pannelli accoppiati. Lastre sul cui retro è stato incollato un pannello di lana di roccia (conforme alla norma UNI EN 13162) con massa volumica pari a 90 kg/m³ ± 10% e conduttività termica lambda pari a 0,035 W/mK: sia la lastra, sia il pannello possono essere di vari spessori in funzione delle caratteristiche richieste al sistema.
(Prezzo a singolo pacco)
Pannello termoisolante in fibra di legno per coibentazione di tetti in legno, laterocemento e su struttura metallica. Nel paramento di facciate retroventilate. Per intercapedini isolate e per cappotti interni.
(Prezzo a singolo pacco)
Finitura decorativa minerale, dall’effetto liscio opaco
RICORDI CALCE A PENNELLO viene usato come finitura decorativa minerale all'interno e all'esterno, su bio-intonaci di finitura a base di pura calce naturale tipo S 605, su bio-rivestimenti murali tipo RF 100 e RB 101 (LINEA BIO-ARCHITETTURA), su intonachino minerale RICORDI PIETRA FINE e su intonaci di finitura a base di calce idraulica naturale tipo FINITURA 750 (LINEA EX-NOVO). L'impiego di RICORDI CALCE A PENNELLO è ideale negli interventi di restauro su edifici di pregio storico-artistico, realizzando decorazioni con effetti sfumati e antichizzati, tipici del prodotto minerale.
Confezioni da ca. 14 l, 4 l e scatole da 6 pezzi da 1 l