
Swisspor board è un pannello isolante premium estremamente versatile e innovativo.
Noi di Edilstore siamo i distributori ufficiali per l’Italia e presso la nostra sede puoi visitare lo showroom con tutte le applicazioni possibili con questo fantastico prodotto.
Dietro a questa soluzione c’è un equilibrio accurato tra qualità dei materiali, innovazione di processo e una facilità di installazione che la rende ideale sia per chi progetta nuove costruzioni sia per chi è alle prese con ristrutturazioni.
Tra le sue caratteristiche chiave troviamo una capacità isolante molto efficace: grazie a valori di lambda tra i migliori della categoria, questo prodotto riduce i ponti termici e aiuta a mantenere fissi, nel tempo, i livelli di comfort all’interno degli ambienti. Il pannello vanta anche una buona stabilità dimensionale: un nucleo compatto che resiste agli urti e una planarità affidabile, elementi utili per avere superfici lisce e pronte per le finiture.
La leggerezza è un altro punto forte: il peso ridotto facilita il trasporto e semplifica notevolmente la manodopera, accelerando i cantieri senza compromettere la robustezza. E non manca la resistenza a umidità e muffe: grazie a trattamenti specifici e a formulazioni mirate, Swisspor board offre una durabilità superiore anche in ambienti soggetti a condensazione.
Dal punto di vista ambientale, il prodotto si distingue per materiali riciclabili e per criteri di produzione che prevedono un basso impatto ambientale, in linea con standard di sostenibilità sempre più richiesti. Inoltre, la lavorazione risulta molto agevole: taglio e rifilatura con utensili comuni, permettendo installazioni rapide e precise. In alcune versioni è disponibile anche un’assorbimento acustico, utile quando è necessario migliorare il comfort sonoro all’interno degli spazi.
Ma a cosa serve davvero il Swisspor board?
Le possibilità sono diverse e si adattano a molte applicazioni: Swisspor Board come cappotto, barriera termica per pareti esterne, dove permette di isolare senza appesantire la struttura; come strato isolante in tetti e sottotetti, contribuendo a contenere i consumi energetici; o ancora come elemento di controssoffitti e pareti interne, dove l’isolamento può accompagnarsi a un migliore comfort acustico. È una soluzione molto apprezzata anche nelle ristrutturazioni, dove è spesso utile sostituire o integrare i sistemi isolanti esistenti per alzare la prestazione energetica globale dell’edificio. Per chi progetta edifici ad alta efficienza energetica o persino case passive, Swisspor board offre le possibilità di scelta di spessori e versioni adeguate a raggiungere standard ambiziosi.
Quali sono i vantaggi concreti?
Un mix di comfort termico migliorato e maggiore efficienza energetica, una installazione flessibile e rapida, lunga durabilità con minima manutenzione, e la possibilità di personalizzare lo spessore in base alle esigenze specifiche del progetto.
Come scegliere la versione giusta di Swisspor Board?
Innanzitutto guarda al valore lambda: opta per i valori più bassi se cerchi le migliori prestazioni termiche. Poi considera spessore e densità, bilanciando rigidità strutturale e livello di isolamento. Valuta le condizioni di utilizzo: umidità, esposizione agli agenti esterni e requisiti acustici, così da selezionare la versione più adatta. Infine, verifica la compatibilità con membrane o finiture che andrai a utilizzare in abbinamento.
In sintesi, Swisspor board è una soluzione versatile e affidabile per chi cerca un isolante leggero, performante e facile da lavorare, adatto a una vasta gamma di progetti residenziali e commerciali.
Scopri i prodotti disponibili Swisspor Board nel nostro store on-line.